Come prima ‘’puntata’’ vorremmo ripercorrere, in breve, tutte le principali tappe che hanno portato il Post Hotel e il Ristorante Tyrol ad oggi, come tutti noi li conosciamo.

 ( tempo di lettura, 1 minuto )

 

… L’acquisto …

Nei primi e ormai lontani anni Ottanta, un giovane Nino ormai al termine della sua lunga carriera come artigiano acquistò tutta la pensione Posta, un vecchio ricovero in centro a Moena, per poi nell’83 rifarla e gestirla insieme alla moglie Lucia; da subito iniziando a gestire l’albergo e dando in gestione il ristorante. Quando poi Antonella e Michelangelo finirono gli studi, tutti insieme decisero di prendere in gestione anche il ristorante e, così, Antonella in Sala e Michelangelo in cucina diedero vita al Ristorante Tyrol.

 

Negli anni successivi la buona cucina e la professionalità dei due figli, resero il Tyrol un ristorante conosciuto ed affermato in tutta la valle.

 

… il passaggio da hotel a garnì …

Nei primi anni duemila Nino, Lucia, Antonella e Michelangelo decisero di dare un’impronta ancor maggiore al ristorante, distaccandolo dall’hotel. Il Post Hotel venne così trasformato in Garnì, con il trattamento principale di notte con colazione. Le camere fortunatamente tutte spaziose vennero riviste come ‘’mini appartamenti’’ e, così, il Post hotel prese questa nuova forma.

 

…. La costruzione dell’Agritur ‘’El mas’’…

Dopo anni di idee e di progetti, finalmente Michelangelo coronò il suo sogno inaugurando l’agritur El Mas, bellissimo agriturismo alle porte di Moena, al confine con Soraga. Così facendo lui, la moglie Barbara e i figli Sara, Stefano e Simone iniziarono tutti insieme questa nuova avventura, fra animali, trattori e i fornelli della cucina. Negli anni successivi poi, Michelangelo con ‘’El Mas’’ e Antonella con il ‘’Ristorante Tyrol’’ collaboreranno con sinergia per migliorare queste due realtà.

 

… Il passaggio da Ristorante Tyrol a Ostaria Tyrol …

Nel 2016 Antonella, Michelangelo e tutti i rispettivi figli decisero di dare una svolta al ‘’format’’ del Ristorante Tyrol. Attivo da oltre trent’anni, cercarono di trovare una soluzione che potesse di più rispecchiare le esigenze del turismo in Valle, sempre in continua evoluzione. Nacque così l’Ostaria Tyrol, una soluzione meno statica e più dinamica, un luogo accogliente e giovane, mantenendo però sempre quella qualità nel servizio e nella cucina, che per anni ha contraddistinto il ristorante.

 

… oggi …

Attualmente Antonella, con tanta passione, dedizione e sempre alla ricerca di innovazione, manda avanti sia l’Osteria Tyrol che il Post Hotel, cercando di trasmettere ai figli Nicolò e Victoria tutto quello che in questi anni passati ha imparato.